L’ultima tappa del nostro on the road alla scoperta dei Parchi Americani è a Page per visitare l’Antelope Canyon. Partendo dalla Monument Valley, in sole due ore arriviamo a Page.
Per visitare l’Antelope Canyon vi consigliamo di prenotare con tanto anticipo da casa la visita. L’orario migliore è verso mezzogiorno, quando il sole alto illumina al meglio il Canyon creando giochi di luce unici. Ma ricordatevi bene di controllare il fuso!
Prima di dedicarci alla visita di questo Canyon meraviglioso, decidiamo di fare tappa all’Horseshoe bend. Lungo la strada di Page trovate questo spettacolo naturale ben segnalato. Dal parcheggio vi aspettano circa 20 minuti di cammino tra salite e discese, e poi una vista incantevole. E’ spaventosamente bello e profondo. Il fiume scorre sotto tranquillo mentre tu resti meravigliato a guardare giù. Foto da tutte le angolazioni.
Ora, purtroppo, questo spettacolo naturale è recintato, in quanto alcune persone, davvero spericolate, hanno rischiato la vita.
Stiamo circa un ora ad ammirare questo ferro di cavallo rosso tipico di Page, e poi ci avviamo alla macchina pronti per la visita all’Antelope Canyon. Arriviamo puntualissimi al luogo di partenza e ci caricano su un camioncino sgangherato. Dune e buche rendono la strada verso l’Antelope Canyon davvero divertente.
Una volta scesi dal nostro mezzo di trasporto non possiamo che rimanere incantati, ed è solo l’entrata del Canyon. Il vento e la pioggia, hanno scavato per anni in questa roccia rossa, creando gallerie, che con l’aiuto del sole, offrono giochi di luce sensazionali.
La nostra guida è bravissima. Parla un inglese semplice e si fa capire da tutti. E’ un fotografo davvero provetto e ci suggerisce come impostare i cellulari per ottenere le migliori foto. La storia dell’Antelope Canyon è affascinante e ci perdiamo a cercare le varie figure. Questa è sicuramente un’attrazione da non perdere.
Finita la visita, ci siamo diretti al nostro hotel, il COURTYARD BY MARRIOT PAGE. E’ un hotel piccino ma davvero carino, ottimo per visitare i punti di interesse a Page. Lasciati i bagagli decidiamo di vistare anche la diga. Il Colorado scorre tranquillo tra un’opera architettonica gigantesca.


La mattina seguente, prima di lasciare l’auto, per raggiungere l’ultima tappa del nostro viaggio, abbiamo deciso di fare una strada panoramica e vistare il vecchio ponte Navajo. Veramente suggestivo.

E così lasciando la nostra auto a Las Vegas, raggiungiamo San Francisco, ultima tappa del nostro sogno americano.
A presto viaggiatori,
Ele
LEGGI ANCHE